Salta al contenuto principale

Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini

Al via le attività a La Coccinella, Rodari, La Tartaruga e Mastro Ciliegia

Data :

8 settembre 2025

Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini
Municipium

Descrizione

Prima campanella per per 256 bambine e bambini che da oggi, 8 settembre, sono tornati ad animare i nidi e le scuole d’infanzia comunali. Per i servizi comunali è iniziato l’anno educativo, come consueto alcuni giorni prima dell’avvio delle scuole statali. “Una ripartenza come sempre importante che torna a far vivere i nostri asili e le nostre scuole d’infanzia - dice l’assessora alle politiche educative – Una ripartenza che come sempre è stata accompagnata e preparata in settimane di incontri, progetti, lavori per sistemare gli spazi con piccoli interventi di manutenzione. Un impegno trasversale per prendersi cura di tutti gli aspetti utili a garantire un servizio di qualità”.

Le attività educative sono iniziate come sempre in maniera graduale. Nel dettaglio sono 120 i bambini e le bambine che frequentano i due nidi comunali, suddivisi in sessanta al nido Rodari e sessanta al nido La Coccinella. Sono invece 136 i bambini e le bambine che frequentano le due scuole d’infanzia comunali, 71 al plesso Mastro Ciliegia di via Sangallo e 65 al plesso La Tartatuga a Luco.

“Ai bambini e alle bambine che da oggi, in maniera graduale, iniziano e riprendono il loro percorso – dice l’assessora - i nostri auguri di un buon anno educativo che sia divertente, sereno e ricco di occasioni di crescita. Buon anno educativo a tutte le famiglie coinvolte e buon lavoro a tutto il personale impegnato, che con passione e competenza contribuisce in maniera fondamentale a costruire la qualità dei nostri servizi”.

 

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot