Salta al contenuto principale

Videosorveglianza: avanti sul percorso di potenziamento

Quindici nuovi ‘occhi elettronici’ in arrivo nel centro storico

Data :

23 ottobre 2025

Videosorveglianza: avanti sul percorso di potenziamento
Municipium

Descrizione

In arrivo quindici telecamere in centro storico. Prosegue con questa nuova fase il percorso di potenziamento del sistema integrato di videosorveglianza che va avanti da oltre un decennio. Nel 2014 le telecamere sul territorio erano 35 e progressivamente sono aumentate tanto che ad oggi il sistema è costituito da 185 'occhi elettronici' posizionati in diverse aree del territorio.
“Una implementazione progressiva e graduale fatta sempre di concerto con le Forze dell’Ordine per individuare e intervenire nelle aree più sensibili – dice la sindaca Susanna Cenni – Le telecamere sono strumenti che possono dare un contributo sotto tanti aspetti, dalla sicurezza stradale al contrasto all’inciviltà, alla promozione del decoro e ad altri profili che riguardano la sicurezza urbana. Tema complesso da affrontare con interventi diversi e con un approccio multidisciplinare che passa da politiche integrate, sociali, educative, culturali, progetti come Riempire i Vuoti, iniziative di rivitalizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici. Anche la videosorveglianza può dare un contributo e il prossimo step di questo percorso riguarderà proprio il nostro centro storico”.

Questa fase di implementazione, la numero 7, coinvolge infatti tre aree di ripresa nuove e potenziate. Le telecamere che saranno installate, complessivamente quindici, saranno in via Dietro le Mura, vicolo Ciaspini, via Poggiobonizio, vicolo del Poggiarello, parte alta di via Galluri, via Marmocchi, parte alta di via Frilli, piazza Nagy, piazza Rosselli, area pedonale di piazza Berlinguer, via della Repubblica, via Pertini e via Montorsoli.

Nel corso del tempo le implementazioni del sistema di videosorveglianza sono state graduali e finanziate soprattutto grazie a bandi regionali specifici. Sono frutto di un confronto avviato nel tempo con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio per definire congiuntamente le aree sensibili ed i bisogni per il miglioramento del controllo del territorio, e del Patto per la Sicurezza firmato in Prefettura.
Ad inizio 2025 la Polizia Municipale ha effettuato una ricognizione, in raccordo con le Forze dell’Ordine, delle aree del territorio ritenute sensibili e sulle quali prevedere una progressiva estensione del sistema. La ricognizione è stata la base per definire un progetto di implementazione presentato su bando nazionale per accedere alla risorse.
Nell’attesa di conoscere l’esito del bando l’amministrazione comunale ha scelto di procedere con un primo stralcio del progetto complesso di ampliamento, per dotare alcune vie e piazze del centro storico di nuove telecamere.
Complessivamente le telecamere sul territorio saranno 200 che copriranno quaranta aree di ripresa.
 
 

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 12:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot