Salta al contenuto principale

Turismo lento: Poggibonsi ‘cammina’ fra olivi ed eccellenze culturali

Domenica 26 ottobre itinerario fra natura, cultura e spiritualità che incrocia i percorsi giubilari con la giornata nazionale a cura dell’associazione Città dell’Olio

Data :

22 ottobre 2025

Turismo lento: Poggibonsi ‘cammina’ fra olivi ed eccellenze culturali
Municipium

Descrizione

Un percorso di trekking tra gli olivi con visita ad una azienda agricola e degustazioni, ma anche un itinerario tra cultura e spiritualità “Camminando fra due chiese, un castello e un tabernacolo”. Domenica 26 ottobre è in programma un itinerario speciale costruito dal Comune per la nona Giornata Nazionale della “Camminata fra gli Olivi” promossa dalle Città dell’Olio di cui Poggibonsi fa parte, e che si colloca anche nell’ambito dei percorsi in occasione del Giubileo 2025.

“Una esperienza originale e bella che valorizza il nostro patrimonio agricolo e oleario e le tante eccellenze culturali e naturali del nostro territorio – spiega l’assessora al Turismo Lisa Valiani - Quest’anno la ‘Camminata tra gli olivi’, per noi la seconda edizione, incrocia il progetto dei percorsi giubilari che ci hanno già visto proporre con successo due itinerari. Il prossimo sarà il terzo e ci consente di continuare il nostro progetto di sensibilizzazione alla Pace in armonia con il tema di questa edizione della ‘Camminata tra gli olivi’ dedicata a ‘Coltiviamo la Pace’”.

La “Camminata tra gli olivi” di domenica 26 ottobre “Camminando fra due chiese, un castello e un tabernacolo” è organizzata in collaborazione con Pro Loco, Laboratorio Marmocchi e Bellavista Escursioni che accompagneranno i partecipanti durante il percorso. Il trekking vedrà la partecipazione del Rotaract Club Valdelsa e conta sulla collaborazione della sezione Soci Coop di Poggibonsi Unicoop Firenze.
I testi della mappa sono a cura di Stefano Mori, Lucia Pratelli e Rossella Merli.
L’azienda che si incontrerà sul percorso sarà l’Azienda Agricola Ormanni.

“Una iniziativa anche questa volta corale, che nasce in collaborazione con tante associazioni del territorio che ringraziamo per il tempo e le competenze messe a disposizione – dice Valiani – Continuiamo, insieme, a lavorare per promuovere il turismo lento facendo conoscere le nostre eccellenze naturali e culturali. E’ un impegno che stiamo portando avanti e che passa dalla valorizzazione delle strade storiche, dalla definizione di nuovi itinerari, dalla costruzione di sinergie e occasioni per rilanciare le nostre bellezze e promuovere il nostro territorio”.

La camminata di domenica 26 ottobre parte alle 9 dal Bernino e prosegue per la Chiesa di San Martino a Luco. Si passa davanti al Castello di Strozzavolpe. Alle 11,30 circa in programma la visita all’Azienda Agricola Ormanni. A seguire sosta al Tabernacolo di San Lucchese a Ormanni. Si prosegue verso la Canonica di San Pietro a Cedda dove è in programma la degustazione di olio nuovo offerto dall’Azienda Agricola Ormanni, in collaborazione con Unicoop Firenze Sezione Soci Poggibonsi, e il pranzo al sacco. Infine, dopo pranzo, visita alla Canonica di San Pietro a Cedda. Ritorno previsto entro le 16,30 presso il Bernino.

Informazioni tecniche:
Punto di ritrovo: parcheggio località Bernino davanti agli impianti sportivi
Orario di partenza: ore 9:00
Pranzo: al sacco
Orario di arrivo previsto: ore 16:30 presso Località Bernino
Durata: ore 7:30 con le soste per le visite compreso il pranzo al sacco
Lunghezza: 11 km
Difficoltà: media
Dislivello: Ascesa totale m. 400
L’evento è gratuito e si consiglia l’utilizzo di scarpe tassellate.
Assicurazione obbligatoria che va attivata entro le ore 12 del 24/10/25 fornendo Nome, Cognome, codice fiscale e recapito telefonico telefonando allo 0577986266 (lunedì/venerdì 9-13 anche per informazioni) o scrivendo a turismo@comune.poggibonsi.si.it.

In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a data da definire.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot