Descrizione
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Paladino, artista di fama internazionale legato a Poggibonsi per aver donato alla nostra città l'opera "I Dormienti", collocata presso la Fonte delle Fate.
“Abbiamo lavorato a questa possibilità – spiega l’assessore alla cultura Elisa Tozzetti - accogliendo la proposta che ci ha fatto l’associazione Arte Continua. Un orgoglio avere tra i nostri concittadini una personalità che ha valorizzato e valorizza, con la propria arte, la nostra città, legandola alla scena artistica internazionale dell'arte contemporanea”.
E’ stata infatti l'Associazione Arte Continua a proporre all'amministrazione di conferire la cittadinanza onoraria all’artista internazionale Mimmo Paladino, quale riconoscimento del suo contributo artistico e culturale alla città di Poggibonsi. “Paladino è una figura di grande rilievo nella comunità internazionale dell'arte, noto per il suo impegno nella sperimentazione artistica e nella valorizzazione del patrimonio culturale – dice ancora Tozzetti - Ricordiamo in particolare e con orgoglio l'opera "I Dormienti", donata alla città nel 2000 e accompagnata in anni recenti, dalle musiche del celebre compositore Brian Eno. Questa installazione, che si trova alla Fonte delle Fate, è stata realizzata in occasione della terza edizione di Arte all'Arte nel 1998, ed è divenuta un simbolo di bellezza e riflessione, contribuendo alla promozione culturale di tutto il territorio. Attraverso questa importante donazione Paladino ha manifestato una profonda sensibilità verso il tessuto culturale di Poggibonsi, contribuendo ad associare la nostra città all'arte contemporanea e a promuovere il dialogo tra tradizione e innovazione. L’opera ha arricchito il patrimonio artistico locale, attirando visitatori e appassionati d’arte da tutto il mondo e consolidando la vocazione culturale della città”.
Paladino è tornato nuovamente a Poggibonsi nel 2023, proiettando il suo film "La Divina Cometa" al cinema Garibaldi di Poggibonsi. In questo modo ha permesso alla cittadinanza di tornare ad avvicinarsi al suo lavoro.
“Il legame fra l’artista e la città è già forte e riteniamo che il conferimento della cittadinanza onoraria possa rafforzarlo ulteriormente promuovendo al contempo la valorizzazione del nostro patrimonio culturale”, dice Tozzetti, che prosegue “ringraziamo Arte Continua per il suo impegno ormai decennale nella promozione dell’arte contemporanea nella nostra città e il Valdelsa e per la proposta avanzata che è stata accolta dalla Giunta e poi alla unanimità anche dal Consiglio”. Insieme a Arte Continua e tanti altri partner è in corso la definizione del programma per conferire la cittadinanza.
A cura di
Contenuti correlati
- Ecco la ‘nuova’ via Borgovecchio a Staggia
- Da lunedì rifacimento segnaletica in via Montegrappa
- COMUNE -ACQUE: avanza il maxi programma di rinnovo dell’acquedotto
- Da oggi aperto l'ufficio del turismo in centro in collaborazione con Proloco e le scuole
- Inaugurazione in vista per via Borgovecchio
- “Bottiglie d’autore” in mostra. Un viaggio nei vini di Giulio Gambelli
- Presente e futuro di Staggia: grande partecipazione all’assemblea
- Piscina comunale, il Comune investe sul presente e sul futuro
- Partecipazione, al via il forum “Manutenzioni, rigenerazione urbana e gestione del verde”
- Piano manutenzione strade: lavori di asfaltatura in via della Pancole
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 09:52