
Patrimonio culturale
Novità (13)

Centro storico, identità e comunità: inizia il progetto “Riempire i vuoti”
In allegato la manifestazione di interesse per raccogliere racconti e documenti sulle botteghe storiche, i luoghi, le tradizioni

Sabato 7 e domenica 8 giugno celebrazioni per il conferimento della cittadinanza onoraria a Mimmo Paladino e Giornata Patafisica
Il programma delle due giornate

Due giornate all’insegna dell’arte in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mimmo Paladino
Sabato 7 e domenica 8 giugno tante iniziative promosse da Arte Continua con Fondazione Elsa e il Comune
Amministrazione (10)
Servizi (4)
Vivere il comune (25)
Archeodromo
L'idea nasce per riprodurre in scala 1:1 una delle più importanti scoperte sulla collina di Poggio Imperiale, il villaggio di periodo franco (IX-metà X sec.).
Basilica di San Lucchese
È una delle più belle basiliche, in stile gotico, della Val d’Elsa.
Biblioteca comunale Gaetano Pieraccini
Si estende su una superficie di 640 mq. Gli spazi sono organizzati in 3 grandi aree: “Conoscere per accogliere”, “Conoscere per crescere”, “Conoscere per Essere”. Al suo interno si trova la Biblioteca incantata destinata ai più piccoli.
Altre informazioni (16)
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0577 9861
- Prenota un appuntamento