Descrizione
Prosegue l'intervento di adeguamento sismico che interessa il ponte di viale Marconi. “Un intervento necessario per garantire la sicurezza di tutti e anche un intervento complesso che inevitabilmente comporta ripercussioni sulla viabilità”, dice l’amministrazione.
A che punto siamo. Al momento sono stati eseguiti lavori di preparazione del fondo stradale in attesa della fine dei lavori sui sottoservizi.
Facciamo un passo indietro. L’avvio dei lavori ha reso necessario il coinvolgimento preliminare dei gestori dei sottoservizi (Acque, GAS, Enel, Telecom) che hanno dovuto spostare, uno per volta in avvicendamento, le proprie reti ancorate alle strutture del ponte, in taluni casi con attività lunghe e complesse. Attualmente è in corso l’attività di spostamento della rete elettrica che si completerà nei prossimi giorni. Nell’attesa che questa attività potesse iniziare, vista la conclusione dell’intervento alla rete gas, sono stati eseguiti i lavori preliminari di preparazione del fondo stradale utili a procedere con l’adeguamento sismico.
Non appena lo spostamento della rete elettrica sarà completato prenderà il via l’intervento sui pali di fondazione a partire dall’impalcato.
Amministratori e uffici hanno incontrato anche nelle scorse ore l'impresa. Sono in corso valutazioni tecniche per individuare la modalità migliore per realizzare in totale sicurezza i lavori di adeguamento nel rispetto dei tempi del contratto e con il minor impatto possibile. L’amministrazione ringrazia cittadini e cittadine per le sollecitazioni e per la collaborazione, nella consapevolezza che i lavori sono complessi e che l’obiettivo condiviso è quello di garantire la sicurezza del ponte.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova vita per vicolo Ciaspini: inaugurato il murales dedicato alle impagliatrici
- Con l’autunno torna il Festival della Pedagogia Quest’anno c'è anche Staggia con un rap contest
- Cassero e Fortezza: avanti sulla valorizzazione
- Due nuovi murales per Poggibonsi città della street art
- Orgoglio giallorosso, quasi 1500 spettatori in una settimana di “Leoni”
- Partecipazione e comunità: 200 persone alla Cena di Quartiere
- Festa della Toscana: Poggibonsi celebra Pietro Leopoldo con un cartellone ricco di eventi
- Il 31 ottobre a Poggibonsi “itinerario lungo la via Francigena”
- “Primi passi per creare libri tattili”, nuovo appuntamento del progetto CLIC
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 17:40