Municipium
Descrizione
Si svolgeranno la prossima settimana le operazioni necessarie per riaprire la passerella pedonale di via Vallepiatta, chiusa per motivi di sicurezza legati al deterioramento di alcune parti in legno.
“In seguito alle verifiche effettuate abbiamo deciso di intervenire in maniera risolutiva sull’impalcato della passerella - spiega il vicesindaco Fabio Carrozzino, assessore ai lavori pubblici – La pavimentazione in legno esistente è stata nel tempo più volte oggetto di interventi di ripristino necessari per sistemare le porzioni sciupate. Abbiamo quindi deciso di fare un’operazione diversa e di sostituire tutto l’impalcato in legno per avere una struttura più duratura e sicura nel tempo”.
I lavori comporteranno il rifacimento della pavimentazione tramite la sostituzione dell’intero impalcato in legno con grigliati in lamiera. Per consentire le operazioni saranno necessarie modifiche temporanee alla viabilità.
Dalle 8,30 di mercoledì 27 novembre sarà chiuso al transito veicolare e pedonale il sottopasso di via Vallepiatta. Il transito sarà deviato su percorsi alternativi.
Le operazioni dureranno al massimo tre giorni lavorativi e determineranno la riapertura della passerella pedonale.
“In seguito alle verifiche effettuate abbiamo deciso di intervenire in maniera risolutiva sull’impalcato della passerella - spiega il vicesindaco Fabio Carrozzino, assessore ai lavori pubblici – La pavimentazione in legno esistente è stata nel tempo più volte oggetto di interventi di ripristino necessari per sistemare le porzioni sciupate. Abbiamo quindi deciso di fare un’operazione diversa e di sostituire tutto l’impalcato in legno per avere una struttura più duratura e sicura nel tempo”.
I lavori comporteranno il rifacimento della pavimentazione tramite la sostituzione dell’intero impalcato in legno con grigliati in lamiera. Per consentire le operazioni saranno necessarie modifiche temporanee alla viabilità.
Dalle 8,30 di mercoledì 27 novembre sarà chiuso al transito veicolare e pedonale il sottopasso di via Vallepiatta. Il transito sarà deviato su percorsi alternativi.
Le operazioni dureranno al massimo tre giorni lavorativi e determineranno la riapertura della passerella pedonale.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Oltre 200 studenti e insegnanti per il secondo tempo di “Puliamo il Mondo”
- Valdelsa in rosa: una passeggiata “Insieme per la vita”
- “LEONI”: una bella storia di calcio, appartenenza, identità
- Laboratori e mostre per rivitalizzare fondi sfitti: nasce l’Atelier di comunità
- Ponte viale Marconi, proseguono i lavori di manutenzione straordinaria
- Poggibonsi alla marcia della pace Perugia Assisi
- “Viaggio tra i pianeti”: una sfida intergalattica di lettura per ragazze e ragazzi
- Copertura della palestra e ripristini, lavori finiti alla Leonardo da Vinci
- La Valdelsa ha la sua Comunità a dimensione familiare
- A Poggibonsi 300 studenti a “Pulire il Mondo”
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 14:28