Descrizione
Una bella occasione di conoscenza reciproca. Ieri, 18 marzo, una delegazione di studenti e studentesse di Poggibonsi e di Marcq en Baroeul sono stati ricevuti in Comune nell’ambito dello scambio linguistico e culturale promosso dalle scuole. Lo scambio coinvolge entrambi i Comprensivi di Poggibonsi, con le scuole secondarie di primo grado Leonardo da Vinci (le classi terze delle sezioni A, B, C, D) e Marmocchi (le classi terze delle sezioni B e C), e il collège “Lazaro” di Marcq en Baroeul, città gemellata con Poggibonsi. Gli studenti e le studentesse francesi che partecipano allo scambio sono ospiti per alcuni giorni dalle famiglie degli alunni.
Insieme ai loro insegnanti sono stati accolti dall’assessora Elisa Tozzetti nella sala del Consiglio Comunale. Con loro, gli studenti e le studentesse poggibonsesi che partecipano allo scambio accompagnati dalle professoresse Federica Meuzzi e Rovena Mazza.
“Il nostro benvenuto agli studenti e agli insegnanti francesi – ha detto l’assessora alle politiche dell’istruzione Elisa Tozzetti – Ringrazio le scuole per portare avanti questo bel progetto di scambio, i docenti coinvolti, studenti e studentesse, e le tante famiglie poggibonsesi che ospitano i ragazzi e le ragazze francesi. E’ una bella occasione di conoscenza reciproca”. L'iniziativa dà continuità al progetto Erasmus+. Un modo per rinnovare un patto d’amicizia più che ventennale che riguarda Poggibonsi e Marcq-en Baroeul, città gemellate da olte venti anni proprio in virtù di un percorso avviato tramite contatti fra scuole e associazioni locali.
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola Pieraccini, lavori completati in vista dell'apertura
- Domenica sarà “Poggibonsi di Gusto”, da tutta la Toscana 80 proposte di street e finger food e vini da degustare
- Dalla mappa di comunità alla cena di quartiere: avanti per “Riempire i Vuoti”
- Viabilità - Sistemazione asfalto in via Borgo Marturi. Lavori da domani 10 settembre a venerdì 12 settembre
- Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini
- Torna “Poggibonsi di Gusto”, ottanta proposte di street e finger food nelle piazze del centro storico e tanti vini da degustare
- Viabilità - Rilievi georadar in viale Garibaldi. Strada chiusa per la giornata di lunedì 8 settembre
- Nuovo volto per il mercato settimanale
- Protezione Civile: cresce l’impegno per valorizzare il volontariato
- Fonte delle Fate e collegamenti in Fortezza: la città investe sulla propria identità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 11:07