Descrizione
Torna ‘a casa’ Calici di Stelle. In questa edizione 2025 l’appuntamento con la notte più magica dell’anno si svolgerà alla Fortezza medicea di Poggio Imperiale lungo i camminamenti delle mura. “Un luogo suggestivo nel quale trascorrere una serata che ci consentirà di degustare grandi vini, di stare insieme e di vedere un panorama straordinario – dice la sindaca Susanna Cenni – Una collocazione nuova a cui abbiamo lavorato insieme all’assessora Lisa Valiani e agli uffici per restituire a Calici di Stelle la sua originale location che ci consente di valorizzare la nostra Fortezza con un evento che rappresenta il cuore dell’estate enologica”.
Calici di Stelle è una manifestazione nazionale promossa dal Movimento Turismo del Vino. Fino a qualche anno fa si è svolta nella piazza d’Armi del Cassero della Fortezza per poi trasferirsi negli ultimi anni nel centro storico. Sul territorio è realizzata dal Comune sempre “grazie alla storica e preziosa collaborazione con la Fisar Siena Valdelsa – dice l'assessora allo sviluppo economico Lisa Valiani - che con grande passione e professionalità ha fatto crescere l’evento facendolo diventare sempre più apprezzato e partecipato. Anche quest’anno tanti ingredienti per una notte magica e tanti motivi per partecipare”.
E in vista del 10 agosto fervono i preparativi. Come sempre sarà possibile degustare vini di produttori del territorio ma provenienti da altre aree della Toscana, dell'Abruzzo, dell'Emilia. Ospite d’eccezione sarà una selezione di vini messi a disposizione dalla Strada dei Vino dei Colli del Trasimeno. Sarà attiva un’area food con punti ristoro gestiti dalle associazioni di volontariato, saranno presenti gli Astrofili Senesi e la serata sarà allietata come sempre da buona musica. Come consueto la delegazione Fisar Siena Valdelsa devolverà parte dell'introito della serata a sostenere un’associazione di volontariato del territorio che, questa volta, sarà Beautiful Mind, realtà da sempre impegnata nel supporto alla dislessia e patologie affini.
“Grazie alla ‘nostra’ Fisar - dicono sindaca e assessora - e a tutti e tutte coloro che collaborano e danno il loro contributo a questa manifestazione, agli uffici, agli sponsor, ai produttori presenti. Un ringraziamento speciale alla protezione civile, alla polizia Municipale, ai volontari e alle volontarie delle associazioni, ai vigili del fuoco per la loro fondamentale collaborazione”. L’appuntamento è per il 10 agosto a partire dalle 20,30, lungo i camminamenti della Fortezza di Poggio Imperiale.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Arco in via dello Spedale, impegno condiviso per ripristinare la regolare fruibilità
- Lettera minatoria e giovane musicista: condanna e solidarietà da parte del Comune
- Semplificazione: appuntamenti online con edilizia, urbanistica, paesaggio
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 13:41