Descrizione
Poggibonsi si prepara a celebrare San Lucchese. Come sempre le iniziative per il Santo Patrono, promosse dalla comunità Francescana in collaborazione con Misericordia e Fratres, inizieranno già la sera della Vigilia.
Domenica 27 aprile verranno accesi i fuochi lungo il torrente Staggia e ci sarà la processione. Come condiviso con i ragazzi e le ragazze delle scuole a cui è stata inviata una apposita lettera per coinvolgerli in questa tradizione, domenica 27 aprile saranno accesi i falò, un'usanza popolare che viene da lontano e che si rinnova ogni anno nel rispetto delle norme di sicurezza a cui è necessario attenersi. I fuochi si svolgeranno lungo via Galvani (dietro lo stadio) dove negli spazi individuati saranno allestite dai Rioni di Poggibonsi alcune cataste di legna che alle 21 circa saranno accese e fatte bruciare. Il tutto si svolgerà con il supporto della Protezione Civile, della Vab (Vigilanza Antincendi Boschivi) Valdelsa e di tutte le Autorità competenti, a garantire il corretto svolgimento dell’iniziativa. Più o meno alla stessa ora, dalla Chiesa dello Spirito Santo, inizierà la processione con il corpo del Santo per le vie della città, iniziativa introdotta in anni recenti in risposta ad una sollecitazione giunta dalla comunità Francescana. La processione sarà accompagnata dalla banda cittadina ‘La Ginestra’. L’itinerario sarà: Chiesa dello Spirito Santo, via Meucci, via Galvani, via Pisana, via XX settembre,via della Repubblica e arrivo in Collegiata.
Lunedì 28 aprile le iniziative proseguiranno alla Basilica di San Lucchese con la presenza degli stand e delle bancarelle sia delle attività commerciali che delle associazioni del territorio. Già dal mattino Sante Messe alle 7 e alle 8,30. Alle 11 solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Sua Eminenza Cardinale Augusto Paolo Lojudice. Alle 17 secondi Vespri e benedizione alla città e alla Valdelsa e alle 18,30 Santa Messa animata dal coro delle famiglie presieduta da Padre Livio Crisci, Ministro Provinciale dei Frati Francescani di Toscana. Alle 22 conclusione con lo spettacolo pirotecnico con fuochi d'artificio.
Come consueto la via di accesso alla Basilica sarà chiusa al transito per l'intera giornata e saranno in vigore temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta. Le iniziative sono patrocinate dal Comune.
In allegato tutto il calendario di iniziative a cura della comunità francescana.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Due nuovi murales per Poggibonsi città della street art
- Orgoglio giallorosso, quasi 1500 spettatori in una settimana di “Leoni”
- Partecipazione e comunità: 200 persone alla Cena di Quartiere
- Festa della Toscana: Poggibonsi celebra Pietro Leopoldo con un cartellone ricco di eventi
- Il 31 ottobre a Poggibonsi “itinerario lungo la via Francigena”
- “Primi passi per creare libri tattili”, nuovo appuntamento del progetto CLIC
- Videosorveglianza: avanti sul percorso di potenziamento
- “Riempire i vuoti”, domenica cena di quartiere in centro: conosciamoci attraverso il cibo
- Turismo lento: Poggibonsi ‘cammina’ fra olivi ed eccellenze culturali
- Raccolta alimentare, quasi 5 tonnellate di prodotti per le famiglie fragili
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 16:34