Descrizione
Un nuovo incontro in Comune con i vertici di Acque spa. Lo ha annunciato la sindaca Susanna Cenni nelle sue comunicazioni in apertura di Consiglio Comunale oggi 16 dicembre.
“E’ il momento di tirare le fila di una interlocuzione che non si è mai interrotta fin dalla fine di luglio quando ci siamo incontrati con i vertici di Acque per fare il punto su criticità, investimenti e percorsi migliorativi necessari”, dice la sindaca Susanna Cenni. “Vi sono investimenti che stanno procedendo e altri che si sono conclusi come quello su via Andreuccetti – prosegue – Tuttavia c’è un tema importante da affrontare di nuovo che è quello tempestività di certi interventi e di una maggiore attenzione nell'esecuzione dei lavori e nei ripristini”.
“L’obiettivo è quello di migliorare il servizio ed è senza ombra di dubbio condiviso – dice Cenni - Proprio per questo, anche alla luce di alcuni episodi che si sono verificati nelle scorse settimane, si rende necessario un nuovo incontro per confrontarci sul piano di investimenti, sullo stato di avanzamento del progetto di adeguamento di Cepparello ma anche sui miglioramenti avvenuti in questi mesi e su quelli che necessitano di ulteriore attenzione. Sarà l’occasione per riconfrontarci anche su valutazioni già condivise su cui è opportuno assumere decisioni fra cui la riapertura di uno sportello di Acque in città”.
A cura di
Contenuti correlati
- Due nuovi murales per Poggibonsi città della street art
- Orgoglio giallorosso, quasi 1500 spettatori in una settimana di “Leoni”
- Partecipazione e comunità: 200 persone alla Cena di Quartiere
- Festa della Toscana: Poggibonsi celebra Pietro Leopoldo con un cartellone ricco di eventi
- Il 31 ottobre a Poggibonsi “itinerario lungo la via Francigena”
- “Primi passi per creare libri tattili”, nuovo appuntamento del progetto CLIC
- Videosorveglianza: avanti sul percorso di potenziamento
- “Riempire i vuoti”, domenica cena di quartiere in centro: conosciamoci attraverso il cibo
- Turismo lento: Poggibonsi ‘cammina’ fra olivi ed eccellenze culturali
- Raccolta alimentare, quasi 5 tonnellate di prodotti per le famiglie fragili
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 17:25