Salta al contenuto principale

Un anno di mandato: restituzione e ascolto. Il percorso con i cittadini prosegue

“La città insieme” prosegue. Nuovo incontro con sindaca e giunta giovedì 24 luglio alle 21 in piazza Nilde Iotti

Data :

22 luglio 2025

Un anno di mandato: restituzione e ascolto. Il percorso con i cittadini prosegue
Municipium

Descrizione

Si è svolto ieri, 21 luglio, il primo degli incontri “La città insieme”, organizzati dal Comune per fare il punto sulle azioni messe in campo in questo anno di mandato e per raccogliere considerazioni e sollecitazioni. “Una condivisione necessaria per restituire parte del lavoro fatto e per continuare il percorso di confronto con cittadini e cittadine – dice la sindaca Susanna Cenni – Un percorso che abbiamo avviato da subito e su cui proseguiremo”.

In avvio dell’incontro la sindaca ha toccato alcuni temi dell’azione di governo soffermandosi sull’investimento in manutenzioni, l’attenzione alle fragilità, il rapporto con le partecipate, la rinnovata centralità dell’impiantistica sportiva e del verde pubblico. “Lo scorso settembre abbiamo raddoppiato le risorse per sistemare le strade e i lavori sono già realizzati o in corso –  prosegue la sindaca – Ci siamo impegnati sul tema del verde pubblico che va affrontato anche tenendo conto delle conseguenze dell’emergenza climatica che stiamo vivendo. Abbiamo destinato risorse al fondo affitti e al cofinanziamento di importanti progetti, in prevalenza legati al sociale come Villa Laura del Bello e il social-housing. Centrale è stato il rapporto con Acque spa, che ha determinato il raddoppio degli investimenti sulla rete idrica, l’aumento delle squadre al lavoro e, proprio in questi giorni, la riattivazione dello sportello sul territorio”.

Fra i temi affrontati dalla sindaca e da tanti cittadini e cittadine nelle loro domande c’è stato quello dei rifiuti. “A tre anni dalla riorganizzazione del sistema di raccolta ci sono elementi positivi, come la percentuale di differenziata tra le più alte dell’ambito, ma ci sono anche criticità che nessuno può sottovalutare, né il comune né Sei Toscana – prosegue Cenni – Criticità che vanno analizzate e superate, su cui ci stiamo confrontando con il gestore in maniera costante. Stiamo per definire un nuova campagna di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, ragionando sulle possibili modifiche e sugli strumenti per incrementare i controlli, il potenziamento delle fotocamere è definito, abbiamo già incontrato alcuni gruppi di cittadini per approfondire determinate situazioni”. Fra i temi affrontati anche l’area camper, i bagni pubblici, la prossima conclusione dei lavori in via Gallurì, parte di via Frilli e piazzetta Amendola (domani, 23 luglio termine del cantiere), ultimo intervento di rigenerazione urbana finanziato con risorse PNRR. Dopo le domande delle persone sono intervenuti assessori e assessore che hanno approfondito alcuni aspetti delle loro deleghe. “Una squadra che lavora con grande sintonia e che ringrazio profondamente – dice Cenni – Grazie ai tanti cittadini e cittadine per la presenza e per le sollecitazioni che ci hanno fatto. Una partecipazione vera, in carne ed ossa, che è fondamentale per fare sempre meglio.

“La città insieme” prosegue giovedì 24 luglio alle 21 in piazza Nilde Iotti.

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 15:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot