Descrizione
Elsalink, Andrea Cicconi, EXE Engineering for Environment, Roberto Costagli, Peri Mauro Macelleria, Messere, Lisa Bianchi, Associazione Via Maestra Centro Commerciale Naturale, Lalù Dress, Segis. Sono ben dieci le imprese e le realtà poggibonsesi che sono state premiate ieri, 20 novembre, dalla Camera di Commercio Arezzo Siena nell’ambito della terza edizione del Premio Fedeltà al lavoro e sviluppo economico.
“Un riconoscimento importante, ancor più per una città come la nostra che è città di impresa, di commercio e di lavoro. Essersi distinti nel settore del lavoro e del progresso è motivo d'orgoglio per tutta la nostra comunità. Complimenti a nome di tutta Poggibonsi”, commenta la sindaca Susanna Cenni.
La cerimonia di premiazione delle aziende della provincia di Siena si è svolta nella sala Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala a Siena. A consegnare i riconoscimenti a nome della città di Poggibonsi è stata l’assessora allo sviluppo economico Lisa Valiani. “Un punto d’orgoglio per la nostra città vedere non solo tante realtà premiate ma anche tante categorie coinvolte – dice l’assessora – Vi sono riconoscimenti per imprese storiche, per l’innovazione, per l’imprenditoria femminile e per quella giovanile. Tutte testimonianze di grande passione per il proprio lavoro, da trasmettere e veicolare anche per promuovere i valori del lavoro, della fedeltà e della resilienza. Perché se ci sono tante persone che sono qui a ricevere questo riconoscimento in un momento complesso come quello attuale, dimostrano non solo passione ma anche tenacia e resilienza. Davvero complimenti a tutti e tutte”.
Queste le dieci imprese premiate:
Elsalink: premio innovazione impresa digitale
Cicconi Andrea Azienda Agricola Maltraverso imprenditoria giovanile
EXE – Engineering for Environment: imprenditoria giovanile
Costagli Roberto: impegno imprenditoriale almeno 20 anni di ininterrotta attività
Peri Mauro Macelleria: impegno imprenditoriale almeno 20 anni di attività
Messere di Gazzei L. e Massai M.: innovazione impresa digitale
Bianchi Lisa: imprenditoria giovanile
Associazione Via Maestra CCN: imprenditoria femminile
Lalù dress e c di Martelli L.: imprenditoria femminile
Segis: impegno imprenditoriale almeno 20 anni di ininterrotta attività
A cura di
Contenuti correlati
- Ecco la ‘nuova’ via Borgovecchio a Staggia
- Da lunedì rifacimento segnaletica in via Montegrappa
- COMUNE -ACQUE: avanza il maxi programma di rinnovo dell’acquedotto
- Da oggi aperto l'ufficio del turismo in centro in collaborazione con Proloco e le scuole
- Inaugurazione in vista per via Borgovecchio
- “Bottiglie d’autore” in mostra. Un viaggio nei vini di Giulio Gambelli
- Presente e futuro di Staggia: grande partecipazione all’assemblea
- Piscina comunale, il Comune investe sul presente e sul futuro
- Partecipazione, al via il forum “Manutenzioni, rigenerazione urbana e gestione del verde”
- Piano manutenzione strade: lavori di asfaltatura in via della Pancole
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 17:01