Municipium
Descrizione
Prova generale martedì prossimo, 9 settembre, per la nuova organizzazione del mercato settimanale.
“Una riorganizzazione sperimentale a cui abbiamo lavorato in questi mesi e che è frutto di un percorso condiviso con gli operatori del mercato e le associazioni di categoria Confcommercio e Confersercenti – dice l’assessora allo sviluppo economico – L’obiettivo è stato quello di riqualificare tutta l’area, rendendo il mercato meno dispersivo e migliorando la viabilità. Tanti i passaggi che abbiamo fatto insieme e che ci hanno portato a concretizzare questo nuovo volto del mercato cittadino tenendo conto di tutta una serie di criteri e di esigenze, emerse anche dagli operatori stessi”.
Il nuovo mercato è frutto di un progetto elaborato dalla Polizia Municipale e dal SUAP, definito per rispondere a necessità di adeguamento, ma anche per rendere l’area maggiormente fruibile tenuto conto dell’evoluzione delle abitudini di acquisto, e per migliorare il traffico veicolare e pedonale.
La procedura di riorganizzazione si è conclusa martedì 2 settembre e ha portato a compattare le diverse postazioni, riassegnando quelle libere e disimpegnando alcune vie (via Privata Fassati, via della Libertà fino all’angolo di Via Montecitorio) in maniera da rendere più fluida tutta la viabilità anche nella giornata del mercato.
“Un importante risultato di cui ringrazio gli uffici, le associazioni di categoria e gli operatori con cui abbiamo condiviso obiettivi e passaggi – dice l'assessora - Iniziamo questa sperimentazione pronti a monitorare e a valutare l’efficacia delle soluzioni introdotte”. Il nuovo mercato sarà operativo già a partire dal prossimo martedì 9 settembre, come sempre nell'area dell'ex scalo merci.
“Una riorganizzazione sperimentale a cui abbiamo lavorato in questi mesi e che è frutto di un percorso condiviso con gli operatori del mercato e le associazioni di categoria Confcommercio e Confersercenti – dice l’assessora allo sviluppo economico – L’obiettivo è stato quello di riqualificare tutta l’area, rendendo il mercato meno dispersivo e migliorando la viabilità. Tanti i passaggi che abbiamo fatto insieme e che ci hanno portato a concretizzare questo nuovo volto del mercato cittadino tenendo conto di tutta una serie di criteri e di esigenze, emerse anche dagli operatori stessi”.
Il nuovo mercato è frutto di un progetto elaborato dalla Polizia Municipale e dal SUAP, definito per rispondere a necessità di adeguamento, ma anche per rendere l’area maggiormente fruibile tenuto conto dell’evoluzione delle abitudini di acquisto, e per migliorare il traffico veicolare e pedonale.
La procedura di riorganizzazione si è conclusa martedì 2 settembre e ha portato a compattare le diverse postazioni, riassegnando quelle libere e disimpegnando alcune vie (via Privata Fassati, via della Libertà fino all’angolo di Via Montecitorio) in maniera da rendere più fluida tutta la viabilità anche nella giornata del mercato.
“Un importante risultato di cui ringrazio gli uffici, le associazioni di categoria e gli operatori con cui abbiamo condiviso obiettivi e passaggi – dice l'assessora - Iniziamo questa sperimentazione pronti a monitorare e a valutare l’efficacia delle soluzioni introdotte”. Il nuovo mercato sarà operativo già a partire dal prossimo martedì 9 settembre, come sempre nell'area dell'ex scalo merci.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Materiale scolastico, 2700 confezioni ‘raccolte’ per le famiglie fragili
- Al via l’anno scolastico: quasi 3800 studenti e studentesse in classe
- Lavori completati alla scuola Pieraccini: da lunedì in classe senza cantiere
- Scuola Pieraccini, lavori completati in vista dell'apertura
- Buon compleanno Politeama: 20 anni di cultura nel centro della città
- Domenica sarà “Poggibonsi di Gusto”, da tutta la Toscana 80 proposte di street e finger food e vini da degustare
- Dalla mappa di comunità alla cena di quartiere: avanti per “Riempire i Vuoti”
- Viabilità - Sistemazione asfalto in via Borgo Marturi. Lavori da domani 10 settembre a venerdì 12 settembre
- Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini
- Torna “Poggibonsi di Gusto”, ottanta proposte di street e finger food nelle piazze del centro storico e tanti vini da degustare
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 17:18