Descrizione
Poggibonsi rende omaggio al Giubileo e investe sul turismo lento con itinerari originali che si snodano tra natura, cultura e spiritualità. Dopo il successo di “Camminando fra una Villa e un Eremo” è in programma, domenica 21 settembre, il secondo appuntamento dal titolo “Cammino lungo la Strada delle due Abbazie”.
Il cammino prevede varie tappe in alcuni dei luoghi di maggiore interesse della città: la tomba villanoviana di Vada, San Lorenzo in Pian de’ Campi, la Rocchetta, il convento di San Lucchese, la Basilica di San Lucchese, il Castello di Badia - Abbazia di San Michele Arcangelo a Marturi.
“Un cammino che cade, non a caso, nella Giornata internazionale della Pace – dice l’assessora al turismo – Una giornata particolare che vogliamo omaggiare anche con questa iniziativa articolata su quattro diversi itinerari giubilari in grado di unire natura, cultura e spiritualità. Grazie davvero alle associazioni che sono con noi in questo progetto con un contributo importante di idee, competenze e disponibilità”.
Il progetto è a cura del Comune di Poggibonsi – Assessorato al Turismo in collaborazione con la Pro Loco, il Laboratorio Francesco Costantino Marmocchi e l’Associazione Bellavista Escursioni.
“Cammino lungo la Strada delle due Abbazie”. La durata del cammino è 2 ore e 15 minuti, quella complessiva dell’iniziativa è di 7 ore (con soste per le visite e il pranzo al sacco). La lunghezza è di 7,5 km ed è di facile percorrenza. Ascesa totale di metri 140. Punto di ritrovo: a Poggibonsi al parcheggio Virtus in località Palagetto – Via dei Cipressi. Orario di partenza 9,30. Orario di arrivo previsto, 16,30 presso il parcheggio Virtus. L’evento è gratuito. Si consiglia l’uso di scarpe con suola tassellata.
La giornata sarà accompagnata da guide dell’Associazione Bellavista Escursioni con la presenza della Pro Loco e del Laboratorio Francesco Costantino Marmocchi.
Il percorso si inserisce all’interno di un progetto articolato su quattro itinerari giubilari. Il percorso inaugurale è stato “Camminando fra una Villa e un Eremo” e si è svolto a Staggia Senese. Segue adesso il “Cammino lungo la Strada delle due Abbazie”. Seguiranno poi, “Camminando fra due canoniche, un castello e una magione” e “Itinerario lungo la Via Francigena”.
“Ogni itinerario è accompagnato da una mappa dedicata e il tutto confluirà in un cofanetto che, insieme ad una brochure dedicata al territorio presenteremo a dicembre – dice l’assessora - Un modo per promuovere il turismo lento attraverso una proposta specifica per il territorio, in grado di valorizzare le nostre eccellenze”.
In allegato la locandina
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Materiale scolastico, 2700 confezioni ‘raccolte’ per le famiglie fragili
- Al via l’anno scolastico: quasi 3800 studenti e studentesse in classe
- Lavori completati alla scuola Pieraccini: da lunedì in classe senza cantiere
- Scuola Pieraccini, lavori completati in vista dell'apertura
- Buon compleanno Politeama: 20 anni di cultura nel centro della città
- Domenica sarà “Poggibonsi di Gusto”, da tutta la Toscana 80 proposte di street e finger food e vini da degustare
- Dalla mappa di comunità alla cena di quartiere: avanti per “Riempire i Vuoti”
- Viabilità - Sistemazione asfalto in via Borgo Marturi. Lavori da domani 10 settembre a venerdì 12 settembre
- Nidi e infanzia comunale. Prima ‘campanella’ per 256 bambini
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 13:29