Descrizione
Cecilia Chiavistelli dona un quadro al Comune. Nei giorni scorsi l’artista, residente a Firenze e di origini poggibonsesi, ha voluto donare alla città la sua opera “Un gesto” collegata a “Extra nove Volarismus”, mostra itinerante di pittura e scultura che si è svolta all’Accabì. Una mostra che ha presentato un gruppo di artisti storici della Repubblica Ceca, famosi nel mondo, in un dialogo con artisti contemporanei cechi e altri da altre otto nazionalità. Fra questi anche Cecilia Chiavistelli che al termine della manifestazione ha donato al Comune la sua opera “Un gesto”, che è stata posizionata al primo piano dell’Accabì.
“Ringraziamo Cecilia Chiavistelli a nome della città – dice l’assessora alla cultura Elisa Tozzetti – La sua donazione, nata in seguito a una bella mostra ospitata all’Accabì, consente di proseguire il percorso di collaborazione con tanti artisti e associazioni che negli anni ha permesso al Comune di accrescere il patrimonio di opere d’arte. Ringraziamo tutti gli artisti e Cecilia Chiavistelli per questa sua scelta di donare alla comunità una sua opera”.
La donazione si è perfezionata nei giorni scorsi.
Cecilia Chiavistelli, nata a Poggibonsi, inizia la sua attività artistica con il pittore Otello Chiti di Siena e continua con il pittore e incisore Leopoldo Ferruzzi. Espone per la prima volta nel 1977, quando partecipa alla prima mostra di pittori in Valdelsa. Da allora ha continuato la sua attività artistica con mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Dal 1993 ha preso parte a vari symposium in Germania, Portogallo, Italia e successivamente nella Repubblica Ceca. Residenza d’artista presso Villa Romana a Firenze. Nella Repubblica Ceca ha partecipato regolarmente a mostre collettive, come i Cortili d’arte di Vltavotyn presso la Galleria della città di Týn nad Vltavou e Intersalon, organizzato dall’Associazione degli artisti della Boemia meridionale. Collateralmente lavora come graphic designer. Dal 2007 è giornalista pubblicista. Dal 2023 è fondatrice insieme ad altri artisti di varie nazionalità il gruppo “Volarismus”.
Contenuti correlati
- Semplificazione: appuntamenti online con edilizia, urbanistica, paesaggio
- Chiusura temporanea di via dello Spedale a Staggia all'altezza dell'arco 'della Rocca'
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2024, 16:46