Descrizione
Inaugurazione in vista per la ‘nuova’ via Borgovecchio a Staggia Senese. Domenica 29 giugno alle 19 saranno inaugurati i lavori di riqualificazione. “Un altro cantiere che si completa nell’ambito di un percorso di rigenerazione urbana che ha interessato il borgo di Staggia con un investimento di circa 1 milione di euro con fondi del PNRR – dice il vicesindaco Fabio Carrozzino – Un percorso di valorizzazione del centro di Staggia legato all’avvio dei lavori per la variante, ormai nella fase conclusiva, e che in questo caso ha consentito di recuperare anche sotto un profilo funzionale una strada storica come via Borgovecchio. Un lavoro in continuità con quanto realizzato in piazza Grazzini”.
La riqualificazione di via Borgovecchio è stata effettuata con un investimento di 506.000 euro finanziato con le risorse del PNNR. L’intervento ha riguardato il piano viabile che è stato rifatto con pavimentazione in pietra e uso di materiali e arredi in armonia con il contesto circostante. Contestualmente, i lavori hanno portato al rifacimento della rete fognaria e dei sottoservizi, anche in collaborazione con gli enti gestori.
Prima di via Borgovecchio gli interventi di rigenerazione urbana a Staggia hanno riguardato la riqualificazione di via della Pace e di piazza Grazzini. Sempre nel capitolo rigenerazione urbana PNRR (5 milioni di euro) sono in fase finale i lavori di riqualificazione nel centro storico della città (parte di via Frilli, piazzetta Amendola, via Gallurì), ultimo intervento da completare.
Domenica alle 19 si svolgerà il taglio del nastro alla presenza della sindaca Susanna Cenni e della giunta.
Nella stessa serata, a partire dalle 20, l’associazione Artigiani e Commercianti di Staggia, da un’idea della Compagnia del Vascello, ha organizzato un momento conviviale con cena e musica in piazza Grazzini dal titolo “Cibo e Arte”.
A cura di
Contenuti correlati
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
- Attivo da oggi a Poggibonsi il PuntoPiù di Acque per il servizio idrico
- Ponte di Bellavista, la sindaca Susanna Cenni aggiorna sui prossimi passaggi
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 14:22