Descrizione
Le “Donne Fiere” della Valdelsa, film e incontri per celebrare l’8 marzo e le storie delle donne. “Come ogni anno – dice l’assessore Susanna Salvadori, presidente del Centro Pari Opportunità della Valdelsa – sono tante le occasioni di confronto in occasione dell’8 marzo, per celebrare le donne e riflettere sul loro ruolo oggi. Come Centro Pari Opportunità abbiamo promosso in queste settimane una serie di incontri di restituzione dei dati dell’osservatorio sulla violenza di genere che proseguiranno fino ad aprile”.
Donne Fiere. “Per il secondo anno consecutivo torna ‘Donne Fiere’ - dice Salvadori - progetto avviato lo scorso anno per dare un riconoscimento a cinque donne legate ai cinque comuni della Valdelsa, che si sono distinte nella loro vita per l’abbattimento degli stereotipi e per l’emancipazione di genere”. La seconda edizione di “Donne Fiere” si svolgerà sabato 9 marzo alle 17 all’Accabì, alla presenza dei comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano.
Insieme a “Donne Fiere” vi saranno altre iniziative per celebrare l’8 marzo, parte del cartellone di eventi promossi dalla Provincia di Siena dal titolo 'Le Storie della Donne'.
Venerdì 8 marzo alle 16 al Cinema Garibaldi di Poggibonsi sarà proiettato il film “10 minuti” di Maria Sole Tognazzi. Una iniziativa promossa da Spi-Cgil Poggibonsi-San Gimignano e Cgil Valdelsa, Sezione Soci Coop Poggibonsi, Fnp Cisl Pensionati Valdelsa, Auser Poggibonsi, Centro Sociale Insieme Poggibonsi, Centro Pari Opportunità Valdelsa.
Sempre venerdì 8 marzo alle 16.30 spettacolo della compagnia teatrale della C.R. di San Gimignano guidata da Alessandro Bianchi “Non siete sole. Voci di uomini sulla violenza contro le donne”. Posti a numero limitato. Per info e prenotazioni scrivere a dipen@unisi.it Polo Universitario Penitenziario dell'Università degli Studi di Siena e dalla Casa di Reclusione di San Gimignano. Lo spettacolo si svolgerà presso sala teatro della Casa di Reclusione in località Ranza a San Gimignano.
Sabato 9 marzo alle 18 a Bottega Roots in piazza del Popolo a Colle val d'Elsa “Women in Arts 2024”. Tre donne racconteranno le loro esperienze professionali per offrire spunti di riflessione sulla discriminazione di genere. Saranno ospiti Donatella Carli, Sovrintendente capo coordinatore (Polizia), Marianna Esposito, co-founder Woman Affair, Domitilla Marzuoli, illustratrice, libraia femminista. Iniziativa a cura di Donne Insieme Valdelsa.
Martedì 12 marzo alle 17,30 all’Accabì incontro dedicato a “Voci e parole contro l’invisibilità”, storie di donne che non possono studiare, non possono lavorare, non possono avere una vita normale” con presentazione del libro “Burqa Queen” di e con Barbara Schiavulli. L’iniziativa è a cura dell’associazione Valdelsa Donna.
Il 14 marzo alle 18 presso la sala Set del teatro Politeama si svolgerà l’incontro “L’educazione finanziaria ci rende libere” a cura di Alleanza Assicurazioni e AIEF con cui prosegue la collaborazione iniziata con il festival pedagogia LEF. Un evento che rappresenta un’opportunità di approfondire tematiche importanti per l’autonomia della donna, un aiuto per contrastare la violenza di genere che ha proprio nella violenza economica una importante emanazione.
“Ringrazio – chiude Salvadori - le tante realtà che costruiscono e promuovono iniziative e momenti di confronto, segno di grande attenzione ad un tema sempre attuale. Una sensibilità diffusa che ci spinge ad impegnarci sempre di più per una cultura delle pari opportunità su cui dobbiamo ancora lavorare tanto”.
A cura di
Contenuti correlati
- Giustizia vicina: 10 anni di ufficio di prossimità a Poggibonsi.
- Violenza di genere: domani, 25 novembre, doppio appuntamento a Poggibonsi
- “Io non sono sola”: A Poggibonsi “voci di donne della città” si raccontano
- Manutenzione alberi, domani 22 novembre lavori di potatura in via Fortezza Medicea
- Natale a Poggibonsi: creatività e tradizione per 40 giorni di magia nel cuore della città
- Sinergia e interventi: impegno a tutto tondo per la sicurezza
- Poggibonsi presenta un nuovo murale di “Zero-T”
- La Parrocchia di San Giuseppe entra nella CER Poggibonsi
- Prima assemblea pubblica convocata dal Forum sulla rigenerazione urbana
- “25 novembre tutto l’anno”: Poggibonsi contro la violenza di genere
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2024, 14:54