Descrizione
Con ben 37 persone under 35 si insedia il forum Giovani. “Un gran bel numero di cittadini e cittadine giovani e giovanissimi che si sono iscritti al forum cogliendo questa opportunità. La dimostrazione che i giovani, se coinvolti, anche a Poggibonsi hanno tanta voglia di partecipare alla vita della propria comunità”, commenta l’assessore alle politiche giovanili Filippo Giomini.
Il forum, dal nome “Promozione della partecipazione e della rappresentanza giovanile”, è stato istituito dal Consiglio Comunale del 25 febbraio a seguito di una mozione approvata all’unanimità, presentata da alcuni consiglieri nelle modalità previste dal Regolamento per le forme e gli strumenti di partecipazione.
L’insediamento del forum sarà mercoledì 23 luglio alle 18 con il primo incontro, come previsto convocato dall’amministrazione, durante il quale i membri presenti potranno eleggere il loro rappresentante. Lo strumento del forum consente sempre nuove adesione, fermo restando in capo al forum stesso l’onere di aggiornare l’elenco dei partecipanti. L’incontro del 23 luglio si svolgerà presso la sala conferenze dell’Accabì e, come previsto, è aperto a tutti e a tutte.
“Costruire la città per rimanere è una parte importante del nostro programma di governo in cui la partecipazione dei giovani è fondamentale – dice Giomini - Fa piacere avviare questo ulteriore percorso di coinvolgimento, che prende il via nell’ambito del regolamento sulla partecipazione che abbiamo approvato, e che siamo certi darà un contributo importante alla vita pubblica della nostra comunità”.
Il Forum costituisce un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita pubblica, offrendo loro un luogo dedicato per esprimere idee, avanzare proposte e contribuire alla definizione delle politiche locali. Lo stesso potrebbe fungere da ponte tra le nuove generazioni e le istituzioni, favorendo un dialogo costruttivo e continuativo che valorizzi le istanze giovanili in ambiti quali l’istruzione, il lavoro, la cultura, l’ambiente e la digitalizzazione. Inoltre la promozione della partecipazione giovanile è in linea con i principi europei di sussidiarietà e democrazia partecipativa e con le raccomandazioni della Carta Europea della Partecipazione dei Giovani alla Vita Locale e Regionale.
In questo contesto il forum potrà essere strumento di informazione e conoscenza delle realtà giovanili, con funzione di impulso per l’Amministrazione Comunale nelle politiche giovanili. Potrà proporre e collaborare con l’Amministrazione per organizzare incontri, dibattiti, ricerche, progetti ed iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero e per promuovere la socialità, in particolare l’aggregazione giovanile, essere strumento di raccordo con le associazioni e i gruppi informali presenti, dare ai giovani l’opportunità di esprimere le proprie idee, di presentare proposte, essere punto di riferimento per i giovani per la promozione della cura del territorio e delle persone che lo vivono, raccogliere informazioni nei settori di interesse giovanile (scuola, università, mondo del lavoro, tempo libero, sport, volontariato, cultura e spettacolo, mobilità all'estero, ambiente, vacanze e turismo), proporre iniziative di educazione civica, collaborare con l’Amministrazione per l’organizzazione di eventi e iniziative che riguardano le tematiche giovanili, offrire ai giovani un canale di conoscenza ed accesso alla vita amministrativa locale, favorendo la loro partecipazione alla vita pubblica.
A cura di
Contenuti correlati
- 81 anni fa la Liberazione della città. Venerdì 18 luglio le iniziative commemorative
- “Poggibonsi semina Pace”, grande partecipazione da parte della comunità
- Centro storico, identità e comunità: inizia il progetto “Riempire i vuoti”
- Mercoledì 9 luglio fiaccolata per la Pace Partenza alle 21 da piazza Mazzini
- Manutenzione strade: lavori di asfaltatura in via Montenero
- Partecipazione: insediato il Forum “Manutenzioni, rigenerazione urbana e gestione del verde”
- Ecco la ‘nuova’ via Borgovecchio a Staggia
- Da lunedì rifacimento segnaletica in via Montegrappa
- COMUNE -ACQUE: avanza il maxi programma di rinnovo dell’acquedotto
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 13:54