Descrizione
La città di Poggibonsi celebra Giulio Gambelli, maestro del Sangiovese, in occasione del centenario dalla sua nascita, avvenuta il 24 marzo del 1925.
“Insieme alla famiglia, agli amici ad esperti e a tante realtà del territorio abbiamo costruito una serie di appuntamenti per ricordare e omaggiare il nostro concittadino. Un talento unico e una persona umile e generosa che ha svolto un ruolo fondamentale nel mondo del vino e ha contribuito a promuovere tutto il territorio - dice la sindaca Susanna Cenni – La storia di Giulio Gambelli si intreccia alla storia della nostra città, delle sue cantine, delle impagliatrici, di una parte importante dell’economia locale. E’ una storia che intendiamo valorizzare per sviluppare le nostre potenzialità e costruire opportunità future di sviluppo e di crescita. Grazie ai figli e a tutti coloro che hanno contribuito a costruire queste occasioni per celebrare il centenario della nascita del maestro del Sangiovese”.
Gli eventi pensati per rendere omaggio a Giulio Gambelli si susseguiranno per tutto il 2025 e prenderanno il via, in maniera simbolica, con l’apposizione di una targa nei pressi del luogo di nascita. Il cartellone proseguirà con presentazioni di libri, una mostra, un talk, momenti di degustazione, un convegno sulle prospettive future.
“Giulio Gambelli maestro del Sangiovese nel centesimo anniversario della sua nascita” è realizzato con il patrocinio della Regione Toscana e in collaborazione con i figli Matilde e Franco, l’Associazione Amici di Poggibonsi, l’Associazione Storica Poggibonsese, Carlo Macchi, Fondazione Elsa e Fisar Valdelsa.
Il programma è in fase di ultimazione. Questi gli appuntamenti.
Lunedì 24 marzo, giorno di nascita di Giulio Gambelli, inaugurazione della targa alla memoria in via della Repubblica 12/14. Appuntamento alle 17,30.
Sabato 29 marzo alle 17 al centro culturale Accabì presentazione del libro “Ricordo di Giulio Gambelli, per tutti ‘Bicchierino’”, a cura di Astop.
Venerdì 16 maggio alle 17,30 presso la sala Set del teatro Politeama presentazione del libro “Giulio Gambelli – l’ultima farfalla del Sangiovese”, di e con Carlo Macchi.
Venerdì 20 giugno al centro culturale Accabì alle 17 inaugurazione della mostra ‘Bottiglie d’autore’ a cura dell’associazione Amici di Poggibonsi e talk “Giulio Gambelli, maestro del Sangiovese” a cura di Fondazione Elsa.
In programma per ottobre il convegno “Poggibonsi città del vino, oltre la storia progetti per il futuro’ a cura dell’amministrazione comunale.
In allegato la locandina
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Semplificazione: appuntamenti online con edilizia, urbanistica, paesaggio
- Chiusura temporanea di via dello Spedale a Staggia all'altezza dell'arco 'della Rocca'
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 10:44