Municipium
Descrizione
Prima assemblea per il neonato Consiglio di San Giorgio, Cinciano, Ellerone. Il Consiglio, nella forma dell’assemblea, si è insediato il 31 marzo con un incontro convocato dall’amministrazione.
“Presenti tanti e tante residenti della zona, che ringrazio per la partecipazione all’incontro e per essersi messi a disposizione della comunità – dice la sindaca Susanna Cenni, presente all’incontro insieme al vicesindaco Fabio Carrozzino e all’assessore Filippo Giomini – Abbiamo parlato di manutenzione stradale, di cimitero, fognature, servizi, cassonetti. Tanti temi su cui ci siamo confrontati per provare a costruire soluzioni fattibili attraverso l’ascolto e l’impegno”.
Il Consiglio Cinciano, San Giorgio, Ellerone è nato su richiesta dei cittadini e della cittadine per come è previsto nel Regolamento sulla partecipazione. Si tratta di uno strumento diverso rispetto ai Consigli di frazione istituiti per Bellavista e Staggia Senese. Il Regolamento prevede infatti che i cittadini possano richiedere l’istituzione di altri consigli di frazione, limitatamente a porzioni distaccate del territorio e nella sola forma dell’assemblea. Così è stato.
Alcuni cittadini e alcune cittadine residenti nella zona di San Giorgio hanno fatto la richiesta che, in seguito all’istruttoria, è stata accolta dalla giunta. L’amministrazione ha convocato la prima assemblea del Consiglio durante la quale le persone riunite hanno individuato il portavoce, Leonardo Bonini, e una vice che è Loretta Bandinelli.
“Un buon inizio per un ulteriore percorso avviato per promuovere la partecipazione dei cittadini nel governo della città Grazie a tutti e a tutte coloro che hanno dato la loro disponibilità sono attivati tutti gli strumenti previsti dal processo partecipativo ormai entrato nel vivo – dice l’assessore alla partecipazione Filippo Giomini – Un percorso che ci consentirà, nella sua forma sperimentale, di testare sul campo l’efficacia il funzionamento”.
Il Consiglio Cinciano, San Giorgio, Ellerone è nato su richiesta dei cittadini e della cittadine per come è previsto nel Regolamento sulla partecipazione. Si tratta di uno strumento diverso rispetto ai Consigli di frazione istituiti per Bellavista e Staggia Senese. Il Regolamento prevede infatti che i cittadini possano richiedere l’istituzione di altri consigli di frazione, limitatamente a porzioni distaccate del territorio e nella sola forma dell’assemblea. Così è stato.
Alcuni cittadini e alcune cittadine residenti nella zona di San Giorgio hanno fatto la richiesta che, in seguito all’istruttoria, è stata accolta dalla giunta. L’amministrazione ha convocato la prima assemblea del Consiglio durante la quale le persone riunite hanno individuato il portavoce, Leonardo Bonini, e una vice che è Loretta Bandinelli.
“Un buon inizio per un ulteriore percorso avviato per promuovere la partecipazione dei cittadini nel governo della città Grazie a tutti e a tutte coloro che hanno dato la loro disponibilità sono attivati tutti gli strumenti previsti dal processo partecipativo ormai entrato nel vivo – dice l’assessore alla partecipazione Filippo Giomini – Un percorso che ci consentirà, nella sua forma sperimentale, di testare sul campo l’efficacia il funzionamento”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Semplificazione: appuntamenti online con edilizia, urbanistica, paesaggio
- Chiusura temporanea di via dello Spedale a Staggia all'altezza dell'arco 'della Rocca'
- ‘Atelier di comunità’ nei fondi sfitti del centro
- Archeodromo, al lavoro per ricostruire l’intero villaggio
- Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema
- A Poggibonsi per Calici di Stelle è boom di partecipazione
- Polo di servizi per disabili e social housing in via Aldo Moro, primo step progettuale
- Prende forma il Patto dello Sviluppo: insieme per la buona crescita
- 58 produttori e 200 vini: i camminamenti sulle mura medicee si preparano a Calici di Stelle
- Con “Riempire i Vuoti” incentivi per il riuso temporaneo dei fondi sfitti
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 13:13