Descrizione
Sono 3 le tonnellate di generi alimentari donati sabato 14 dicembre nel Coop.fi di Poggibonsi grazie alla raccolta straordinaria per Gaza promossa dalla Federazione delle Misericordie della Toscana in collaborazione con Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie e con il contributo delle associazioni del territorio.
La raccolta si è tenuta in sette punti vendita Coop.fi, uno per ogni provincia dove è presente Unicoop Firenze e, fra questi, anche il punto vendita Coop di Poggibonsi. Alla giornata di solidarietà hanno partecipato i volontari della sezione soci di Poggibonsi, supportati dalla sezione soci di Siena e di Colle di Val d’Elsa, insieme ai volontari della Misericordia, della Pubblica Assistenza, della Caritas, dell’Emporio della Solidarietà. Grazie alla giornata di solidarietà, in totale nei sette punti vendita sono state raccolte 23 tonnellate di beni di prima necessità.
“Anche Poggibonsi, come sempre, ha fatto la sua parte grazie al lavoro generoso della sezione soci e delle nostre associazioni di volontariato, e grazie dei cittadini e cittadine che hanno donato – dice la sindaca Susanna Cenni – Un gesto di generosità che si traduce in sostegno alle popolazioni colpite. Un modo per fare qualcosa contro la strage a cui quotidianamente assistiamo. Grazie a tutti e tutte, a chi ha donato e a chi organizzato e aiutato”.
I prodotti donati che verranno inviati alla popolazione di Gaza sono farina, riso, pasta, legumi in scatola, pesce in scatola, sale, assorbenti, bagnoschiuma.
Tutto ciò che è stato raccolto verrà inviato alla popolazione di Gaza mediante un'operazione umanitaria organizzata dalla Federazione delle Misericordie della Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze e in sinergia con la Confederazione Nazionale delle Misericordia d’Italia, il Ministero della Difesa italiano (Comando Operativo di Vertice Interforze), il Ministero degli Affari Esteri di Cipro nell’ambito del mandato delle Nazioni Unite “2720 Mechanism for Gaza”.
A cura di
Contenuti correlati
- Prima assemblea pubblica convocata dal Forum sulla rigenerazione urbana
- “25 novembre tutto l’anno”: Poggibonsi contro la violenza di genere
- Nuova vita per vicolo Ciaspini: inaugurato il murales dedicato alle impagliatrici
- Proseguono i lavori di adeguamento sismico del ponte di viale Marconi. A che punto siamo
- Con l’autunno torna il Festival della Pedagogia Quest’anno c'è anche Staggia con un rap contest
- Cassero e Fortezza: avanti sulla valorizzazione
- Due nuovi murales per Poggibonsi città della street art
- Orgoglio giallorosso, quasi 1500 spettatori in una settimana di “Leoni”
- Partecipazione e comunità: 200 persone alla Cena di Quartiere
- Festa della Toscana: Poggibonsi celebra Pietro Leopoldo con un cartellone ricco di eventi
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 17:27