Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i Cittadini residenti che rientrino nei criteri pubblicati sul bando annuale.
Descrizione
Il fondo sostegno affitto è un contributo economico annuale erogato da Regione Toscana, con la compartecipazione del Comune, per aiutare i cittadini titolari di un contratto di locazione nel pagamento degli affitti (Legge 09/12/1998 n. 431, art. 11).
Con Deliberazione della Giunta regionale 23/06/2025, n. 851, la Regione Toscana ha definito i criteri e le procedure per la ripartizione delle risorse economiche e l’erogazione del contributo.
Il contributo è calcolato sulla base dell’incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE ed è poi rapportato al periodo di effettiva validità del contratto e alle ricevute presentate.
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza entro i termini riportati nel bando annuale.
Come fare
PRIMA DI COMPILARE LA DOMANDA:
- Leggere il bando
- Preparare gli allegati necessari
- Preparare tutta la documentazione utile alla compilazione della domanda, ad esempio l’attestazione isee.
Il bando e le graduatorie saranno pubblicate nella presente sezione e nei relativi avvisi.
Bando Contributo affitti 2025
MODULO A
MODULO B
MODULO C e D
MODULO E - Atto di notorietà uso successione
MODULO F
MODULO G
COME FARE DOMANDA:
La richiesta per il contributo affitti si articolerà in due distinte fasi, una prima fase di presentazione domanda e una seconda fase dedicata alla trasmissione della documentazione attestante l’avvenuto pagamento del canone di locazione oppure, in caso di morosità, delle autocertificazioni previste (Moduli C e D).
FASE 1: PRESENTAZIONE DOMANDE
I cittadini interessati potranno presentare la domanda per il contributo affitti 2025 dalle ore 14:00 del giorno 11 settembre 2025 fino alle ore 14:00 del giorno 08 ottobre 2025 (termine perentorio), tramite il bottone "Accedi al servizio".
Per accedere al sistema on line è necessario essere in possesso delle credenziali SPID.
FASE 2: PRESENTAZIONE DELLE RICEVUTE
I beneficiari ammessi nella graduatoria definitiva dovranno attestare l’effettivo pagamento dei canoni di locazione riferiti all’anno 2025, presentando apposita documentazione esclusivamente tramite il bottone "Accedi al servizio", nel periodo compreso tra il 02 gennaio e il 31 gennaio 2026 attraverso una delle seguenti modalità:
- Presentare il modulo G debitamente compilato e firmato dal proprietario di casa, allegando copia del suo documento di identità (la mancata presentazione del documento d’identità del proprietario comporterà l’esclusione della domanda).
- Presentare le ricevute di bonifico bancario o postale contenenti i seguenti dati:
nome e cognome del locatore;
nome e cognome del conduttore che effettua il pagamento;
mese ed anno di riferimento;
importo del canone di locazione;
Codice Riferimento Operazione.
Non saranno accettate ricevute di pagamento cartacee.
ATTENZIONE! La mancata presentazione delle ricevute entro tale termine comporterà la perdita del contributo.
Cosa serve
SPID (sistema pubblico di identità digitale) e tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
È possibile richiedere assistenza gratuita per la compilazione della domanda presso i Punti Digitale Facile (PDF)
Cosa si ottiene
Contributo economico
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari nei tempi indicati nel bando.
Il servizio è attivato sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Toscana.
I beneficiari ammessi nella graduatoria definitiva dovranno attestare l’effettivo pagamento dei canoni di locazione riferiti all’anno 2025, presentando apposita documentazione esclusivamente tramite il bottone "Accedi al servizio", nel periodo compreso tra il 02 gennaio e il 31 gennaio 2026.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 12:51