Descrizione
ANCI TOSCANA - Mestieri, laboratori e street art in un territorio ricco di storia e tradizioni, ma vocato anche alla contemporaneità: è a questa suggestione che si ispira la prossima tappa di Ambitour, che martedì 3 dicembre porterà sindaci, assessori, personale degli Ambiti turistici e operatori del settore alla scoperta di Valdelsa e Valdicecina. Una nuova tappa del fortunato e innovativo progetto di Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica, alla scoperta dei luoghi e delle attività più suggestive della Toscana, nato per sostenere e qualificare il turismo locale puntando sul coinvolgimento diretto dei territori, con le esperienze ‘sul campo’ dei partecipanti e le connessioni tra i Comuni.
Il ritrovo sarà al Teatro Politeama di Poggibonsi, dove alle 10.30 a salutare i partecipanti sarà la padrona di casa, la sindaca e presidente di Anci Toscana Susanna Cenni; alle 11 la partenza, con un tour tra le opere di street art e di arte contemporanea che popolano Poggibonsi, tra sculture e murales di artisti come Kiki Smith, Antony Gormley, Mimmo Paladino, Andy Serkis, fino ad Hyuro, ZED1, Dome e Martoz. Qui tutti i partecipanti avranno l’opportunità di lasciare un segno con un laboratorio di street art tenuto da un writer professionista.
Poi partenza in bus verso lo storico borgo di Monteriggioni, per pranzare e visitare il Museo Archeologico, luogo di eccellenza storica allestito nel borgo millenario di Abbadia ad Isola. A seguire tappa a Colle di Val d’Elsa, con il Trekking urbano tra Colle Alta e Colle Bassa, alla scoperta di antiche arti e mestieri e con le visite al Museo del Cristallo. Infine il ritorno a Poggibonsi.
Ricordiamo che l’ambito turistico Valdelsa Valdicecina comprende i Comuni di Monteriggioni (capofila), Casole d’Elsa, Castelnuovo Val di Cecina, Colle di Val d’Elsa, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Poggibonsi, Pomarance, Radicondoli, San Gimignano e Volterra.
A questo link il comunicato di Toscana promozione Turistica
In foto particolare dell'opera dello street artisti DOME ".... and the last flower is for the lady" realizzata nell'ambito del Festival DOTS
A cura di
Contenuti correlati
- Poggibonsi accende la speranza con la musica: arriva il #HOPEMUSICFEST una maratona musicale per tutta la città
- Martedì 24 giugno assemblea pubblica a Staggia convocata dal Consiglio di frazione
- Sabato 7 e domenica 8 giugno celebrazioni per il conferimento della cittadinanza onoraria a Mimmo Paladino e Giornata Patafisica
- Acque spa - Per lavori sulla rete interruzione idrica programmata in alcune strade di Bellavista - Intervento rimandato a mercoledì 11 giugno
- 21° edizione per il cartellone estivo del Comune "Piazze d'Armi e di Città"
- Nidi Gratis 2025-2026: pubblicato l'avviso per le famiglie
- Due giornate all’insegna dell’arte in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mimmo Paladino
- Giubileo 2025: domenica a Staggia "Camminando fra una Villa e un Eremo"
- Lunedì 26 maggio si riunisce il Consiglio Comunale
- Un viaggio in 3D nei monumenti del territorio
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 16:37