Salta al contenuto principale

Natale a Poggibonsi: creatività e tradizione per 40 giorni di magia nel cuore della città

Dal 22 novembre (dalle 17 inaugurazione con accensione luminarie, albero, installazioni, apertura casa di Babbo Natale) al 6 gennaio eventi per grandi e piccini

Data :

19 novembre 2025

Natale a Poggibonsi: creatività e tradizione per 40 giorni di magia nel cuore della città
Municipium

Descrizione

Sarà un Natale all’insegna della tradizione e della creatività quello che animerà il centro di Poggibonsi dal 22 novembre al 6 gennaio. Quaranta giorni di emozioni con luci, installazioni, Mercatini di Natale, pista di pattinaggio, enogastronomia, spettacoli, musica, attività per famiglie e un ricco cartellone culturale. Un progetto promosso dal Centro Commerciale Naturale Via Maestra e realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune, con il patrocinio della Regione Toscana, in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio, con Fondazione Elsa e con il cofinanziamento della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Arezzo – Siena e insieme a tante associazioni del territorio. Con la direzione artistica di EVA events&managment, un progetto in rete con il format ‘Natale in Toscana’ che vede Empoli Comune capofila.

In una cornice di luci e magia ci saranno il grande albero di Natale di sedici metri in piazza Berlinguer (area pedonale), la pista di pattinaggio in piazza Rosselli, la giostra per bambini in piazza Matteotti, le grandi installazioni luminose che porteranno in tutto il centro una atmosfera calda e festosa. Grazie al contributo delle associazioni locali sarà aperta nei fine settimana la Casa di Babbo Natale (in via della Repubblica 57) che ospiterà la prima edizione del Laboratorio dei Lego. E poi ancora, tornano i Mercatini di Natale in piazza Matteotti (per quattro fine settimana) e tanti saranno gli appuntamenti con la musica, il divertimento, l’enogastronomia (compresa una mini edizione di “Poggibonsi di gusto” dedicata al Natale).

“Ringrazio tutti e tutte coloro che hanno contribuito al progetto e alla sua realizzazione – dice la sindaca Susanna Cenni – Un programma partecipato, un gioco di squadra che ha portato a costruire un Natale capace di coinvolgere grandi e piccini. Un grazie speciale alla regia del CCN che ha messo a punto un progetto di qualità, attrattivo e denso di occasioni per stare insieme e per visitare la nostra città in questo magico periodo dell’anno. Un impegno a valorizzare il tessuto commerciale che parte dal centro storico ma che riguarda tutta la città”.

Lo start sarà sabato 22 novembre a partire dalle 17 con l’apertura del magico mondo di Babbo Natale, l’accensione delle luminarie, dell’albero e delle installazioni giganti che illumineranno vie, piazze e zone commerciali. Sarà presentata la nuova mascotte cittadina e saranno presentate la canzone e il balletto creati appositamente per Poggibonsi.

“Abbiamo lavorato per un programma che unisce tradizione, creatività e qualità, perché il centro possa vivere settimane di grande partecipazione – dice la presidente del CCN Laura Martelli - Grazie ad associazioni, scuole, artigiani, attività commerciali e a tutti i partner che stanno contribuendo. Vogliamo regalare emozioni, bellezza, vitalità e una carica di energia positiva alla città, a partire proprio dal momento inaugurale che abbiamo voluto simbolico e partecipato per dare un forte messaggio di comunità e appartenenza”. “Una bella sinergia e una forte unità di intenti - sottolineano Andrea Bianchi, presidente Confcommercio Poggibonsi, e Marco Rossi presidente di Confesercenti Poggibonsi  – che hanno consentito anche in questo 2025 di costruire un progetto capace di esprimere le tante potenzialità presenti e di valorizzare il tessuto commerciale della città”. “Un risultato frutto di un tavolo dedicato al commercio che si riunisce periodicamente e in cui da mesi lavoriamo a questo progetto insieme alle associazioni, a Fondazione Elsa, al CCN – dice l’assessora al commercio Lisa Valiani - L’obiettivo, condiviso, è quello di fare in modo che nel periodo natalizio la città sia attrattiva al massimo delle sue potenzialità”.

Alcuni dettagli del programma.
I Mercatini di Natale dedicati all’artigianato e all’enogastronomia locale e curati da Confcommercio e Confesercenti animeranno piazza Matteotti nelle giornate del 29–30 novembre, 6–7 dicembre, 13–14 dicembre, 20–21 dicembre, trasformando il centro in un percorso di colori, profumi e tradizioni. L’8 dicembre ci sarà in piazza Matteotti la prima edizione di Christmas Taste Poggibonsi, rassegna che coniuga chef stellati, cuochi locali e cantine rinomate per un viaggio nelle tradizioni culinarie del Natale tra piatti, degustazioni di vini, spumanti e champagne. Il 21 dicembre la città ospiterà la spettacolare Chocolate Parade dell’Accademia Creativa: trampolieri, giocolieri e animatori trasformeranno le vie del centro in un mondo tematico dedicato al cioccolato. Il 27 e 28 dicembre si svolgerà invece il mercatino delle associazioni (in piazza Matteotti). Sul fronte musicale è in programma una doppia esibizione della goliardica Bandaccia, il concerto anni ‘80 della Badaboomer Band, la street band della scuola pubblica di musica, oltre a tutti gli appuntamenti musicali della tradizione concertistica poggibonsese. E poi ancora corsi di artigianato pensati per valorizzare le competenze creative del territorio e spettacoli itineranti di musica e danza, a cura delle scuole del territorio.
Tanti appuntamenti (altri sono in fase di definizione e si stanno aggiungendo) che ci accompagneranno verso il gran finale di 6 gennaio con la tradizionale Befana dei Pompieri.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot