80° anniversario della Liberazione: il “Trekking della Memoria” diventa digitale

Domani 30 aprile all’Accabì presentazione della digitalizzazione della carta effettuata dal Roncalli. Il 3 maggio si svolge il percorso

Data :

29 aprile 2025

80° anniversario della Liberazione: il “Trekking della Memoria” diventa digitale
Municipium

Descrizione

Dal passato al futuro con il “Trekking della Memoria” e la sua digitalizzazione ad opera degli studenti. Proseguono a Poggibonsi le iniziative per celebrare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 25 aprile del 1945. Domani, mercoledì 30 aprile alle 11 all’ Accabì (sala conferenze, terzo piano), sarà presentata la digitalizzazione della carta del “Trekking della Memoria” effettuata dagli studenti e dalle studentesse dell’I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.

La carta del "Trekking della Memoria" è un percorso costruito sui luoghi dove esistevano o esistono ancora delle strutture che hanno segnato la storia della città. Il progetto è promosso dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea in collaborazione con il Laboratorio Marmocchi e con la sezione soci Poggibonsi UnicoopFirenze. Domani sarà presentata la digitalizzazione della carta mentre sabato 3 maggio si svolgerà il trekking in collaborazione con Bellavista Escursioni.
Questo l’itinerario con partenza alle 10 dallo stadio comunale Stefano Lotti (in Viale Marconi 115): vinicola Fassati, ponte sul “Canale”, largo Dino Bellucci, deviazione torrente Staggia, ferrovia per Colle di Val d’Elsa, vecchia stazione Ferroviaria, Fabbrichina, Casa del Popolo, teatro di Poggibonsi, piazza del Gioco, i Fossi, Palazzo Comunale, Forno del Topo (piazza Matteotti). Arrivo previsto alle 12 in piazza Nova. Il progetto è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
Entrambe le iniziative sono aperte al pubblico e ad ingresso libero.
Le iniziative per l’80° anniversario della Liberazione sono realizzate in collaborazione con la sezione Anpi Poggibonsi nell’ambito del protocollo di intesa con gli altri comuni della Valdelsa.

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot