data aggiornamento 06/06/2023
Festival Piazze d’Armi e di Città 2023
Entra nel vivo da venerdì 9 giugno il Festival Piazze d’Armi e di Città con oltre 20 appuntamenti di teatro, musica, danza.
CALENDARIO FESTIVAL 9 GIUGNO – 12 LUGLIO
9 GIUGNO | CASSERO | 21.30 | JAZZ COCKTAIL
DANILO REA IN CONCERTO
13 GIUGNO | CASSERO | 21.30 | ATUTTOMONDO
BABILONIA TEATRI – “MULINOBIANCO”
16 GIUGNO | CASSERO | 21.30 | FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE OMBRE
SCENA VERTICALE - “VIA DEL POPOLO”
17 GIUGNO| CASSERO | 21.30 | FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE OMBRE
TEATRO GIOCO VITA - “SONIA E ALFREDO”
22 GIUGNO| PIAZZA ROSSELLI | 18.45 | BALLO PUBBLICO
COMPAGNIA FRANCESCA SELVA N.C.O.R / OLGA ZITLUHINA BREATHING
BAROCCO WITH DANCE / GIL KERER CONCERTO PER MANDOLINO E ARCHI
IN C MAGGIORE DI ANTONIO VIVALDI – MOVING BAROCCO PROGETTO
SPECIALE MIC 2023
23 GIUGNO| PIAZZA ROSSELLI | 18.30 | BALLO PUBBLICO
COMPAGNIA AREAREA COSMIC DANCER / COMPAGNIA DIDIER THERON
TERRE / RETE GO TOWARDS CROSSING LINE
25 GIUGNO| CASSERO | 21.00 | BALLO PUBBLICO
COMPAGNIA ADARTE E COMPAGNIA WEN WEI DANCE SOCIETY BAROCCO
RAVE - PROGETTO SPECIALE MIC 2023
28 GIUGNO| CASSERO | 21.00 | PROGETTO SPECIALE
ARCA AZZURRA - “SUL FILO DEL RACCONTO: LE COSMICOMICHE”
7 LUGLIO| CASSERO | 21.30 | JAZZ COCKTAIL
CISCO IN CONCERTO
12 LUGLIO | CASSERO | 21.30 | ATUTTOMONDO
INFINITO TEATRO- “IL SOGNO DI UNA COSA”
CON ELIO GERMANO, TEO THEARDO
EVENTI GRATUITI APERTI ALLA CITTADINANZA
9 E 12 GIUGNO | BALLO PUBBLICO
POLIS: PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PER LA COSTRUZIONE DI UNA CULTURA COMUNE
29 GIUGNO | TEATRO POLITEAMA | BALLO PUBBLICO
CONVEGNO “IL NUOVO DANCE-BEAT TRA MUSICA BAROCCA E DANZA CONTEMPORANEA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE A 360 ANNI DALLA MORTE DI BIAGIO MARINI”
In allegato la brochure completa con gli approfondimenti sui vari spettacoli.
Per informazioni, biglietti, prezzi dei singoli spettacoli è possibile consultare il sito www.politeama.info o recarsi alle casse del Teatro Politeama, Piazza Rosselli 6, Poggibonsi, in orario di apertura casse cinema (0577983067 int 2).
Il Festival, promosso dal Comune e dalla Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena e con il contributo del Ministero della Cultura nell’ambito del più ampio cartellone mulitisciplinare Discipline(s), è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e in collaborazione con Parco Archeologico della Fortezza, centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor. Sponsor sezione Ballo Pubblico anche Pasticceria Pietro Masoni Dolci Tipici Toscani.