data aggiornamento 15/01/2021
Asili Nido
Delibera di Giunta Comunale n.218/2020 - (Tasso di copertura dei servizi a domanda e tariffe relative)
Fasce | Indicatore ISEE in euro | Tariffe mensili comprese tra | Quota pasto al giorno |
---|---|---|---|
1 | Fino a 6.000,00 | € 90,00 | € 2,15 |
2 | da 6.001,00 a 8.000,00 | € 130,00 - € 200,00 | € 2,50 |
3 | da 8.001,00 a 12.000,00 | € 200,00 - € 290,00 | € 2,70 |
4 | da 12.001,00 a 18.000,00 | € 290,00 - € 390,00 | € 2,95 |
5 | da 18.001,00 a 24.000,00 | € 390,00 - € 450,00 | € 3,20 |
6 | da 24.001,00 a 32.000,00 | € 450,00 - € 470,00 | € 3,50 |
7 | Oltre 32.000,00 | € 470,00 | € 4,00 |
Riduzione del 15% sulle quote fisse mensili per coloro che usufruiscono dell’orario ridotto.
All’interno di ogni singola fascia la tariffa di riferimento sarà determinata in rapporto direttamente proporzionale all’ammontare dell’ISEE.
Per i bambini residenti fuori comune verra' applicata la fascia piu' alta (Direttiva Giunta Comunale n.70 del 18/10/2011).
In caso di assenze documentate da certificato medico o per gravi motivi familiari, comunque non inferiori a 30 giorni consecutivi, è applicabile una riduzione del 50% della quota fissa mensile su una sola mensilità.
Il ritiro volontario del bambino dal nido entro il 30 aprile decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione, che deve essere effettuata per scritto, e da tale data la quota fissa mensile non è più dovuta.
Il ritiro volontario del bambino dal nido successivo al 30 aprile decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della comunicazione, che deve essere effettuata per scritto, e, in tale caso, è dovuto il pagamento della quota mensile ridotta del 50% dalla data del ritiro fino alla fine del servizio stabilito con il calendario educativo.
Riduzioni:
- del 50% sulle quote fisse mensili di settembre, qualora il servizio non superi i 20 giorni di calendario;
- del 75% per gli inserimenti che inizieranno l’ultima settimana del mese;
- del 50% sulle quote fisse del mese di luglio, qualora il servizio non superi i 20 giorni di calendario;
- del 30% sulle quote fisse mensili per i nuclei familiari con più di un figlio che usufruisce del servizio;
- del 15% sulle quote fisse per coloro che usufruiscono dell’orario ridotto.
Esenzione totale per casi di disagio socio-economico riconosciuti dai servizi sociali.
Gli utenti che non presentano la D.S.U. (dichiarazione sostitutiva unica) come previsto dal D. Lgs. 109/99 e successive modificazioni e integrazioni, saranno collocati nell’ultima fascia corrispondente all’indicatore ISEE superiore ad € 32.000,00.
Come previsto con Delibera G.C. n. 217/2015, l’ISEE valido all’inizio dell’anno scolastico conserva la sua validità per tutto l’anno scolastico.
Gli utenti che presentano la D.S.U. nel corso dell’anno avranno diritto al beneficio a decorrere dal mese successivo alla data di presentazione.
Le fasce ISEE non trovano applicazione per gli utenti privati delle strutture educative accreditate.




