data aggiornamento 20/09/2023

BANDO NIDI GRATIS A.E. 2023-2024 – RIAPERTURA dal 5 al 27 ottobre 2023

La Regione Toscana informa che è stato riaperto il Bando NIDI GRATIS per l’anno educativo 2023-2024.

Le famiglie potranno presentare nuove domande a partire dalle ore 9:00 del giorno 5 ottobre 2023 fino alle ore 18:00 del giorno 27 ottobre 2023, sempre esclusivamente on-line attraverso l’applicativo regionale al quale accedere dal sito della Regione.

COSA OCCORRE PER PRESENTARE DOMANDA?

a) Avere un ISEE FINO A 35.000 euro in corso di validità e con DSU correttamente attestata;

b) che il bambino/a sia residente in un Comune della Toscana;

c) che il bambino/a sia iscritto/a ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato sito in un Comune della Regione Toscana compreso nell'elenco dei servizi approvato dalla Regione Toscana per questo bando.

Ricordiamo che per il territorio comunale di Poggibonsi i servizi per la prima infanzia dove è possibile beneficiare della Misura Nidi Gratis per l’a.e. 2023-2024 sono i seguenti:

  1. Nido d'infanzia comunale “G. Rodari” - Via Palmiro Togliatti, 3

  2. Nido d’infanzia comunale “La Coccinella” - Via Sangallo, 26

  3. Nido d’infanzia privato accreditato “Ape Maya” - Via della Libertà, 28/30

  4. Nido d’infanzia privato accreditato “Cuccioli” - Via P. Burresi, 7

  5. Nido d’infanzia privato accreditato “Lo Scarabocchio” - Via Duccio Boninsegna, snc

CHI POTRÀ PRESENTARE DOMANDA?

1) Le famiglie che non sono riuscite a presentare domanda nel bando precedente, purché regolarmente iscritte al servizio per la prima infanzia privato accreditato, che siano in possesso dei requisiti sopra riportati e abbiamo almeno uno dei requisiti previsti all’art.3 dell'avviso alle famiglie precedente (Decreto Dirigenziale n. 8526 del 27/04/2023);

2) i genitori/tutori di bambini/e precedentemente collocati/e in lista di attesa nei servizi comunali in caso di scorrimento della stessa per contestuale rinuncia alla frequenza del servizio per la prima infanzia comunale esclusivamente nel caso in cui alla medesima data il/la bambino/a non sia già frequentante un altro servizio per la prima infanzia privato accreditato.

Non possono presentare una nuova domanda i beneficiari già individuati dal Decreto Dirigenziale n. 17222 del 7/08/2023, così come modificato dal Decreto Dirigenziale n.19679 del 11/09/2023.

Il contributo stabilito per queste nuove domande potrà essere riconosciuto a decorrere dalla mensilità di dicembre 2023.

Consulta il nuovo Avviso Regionale qui.

Tutta le informazioni sono già disponibili sul sito della Regione Toscana alla pagina dedicata a Nidi Gratis.

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo (FSE), la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.

I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il rischio di povertà durante l’intero arco della vita.

Consentono inoltre l’inclusione sociale di tutti i componenti della famiglia e migliorano le opportunità che si presenteranno ai figli.

La Regione Toscana ha approvato l’elenco delle domande ammesse alla misura Nidi gratis

Elenco delle domande ammesse

Provvedimento contenente l'elenco delle domande ammesse ed i relativi allegati, nei quali sono esplicitati i dettagli delle domande e gli sconti riconosciuti grazie ai contributi regionali, così come le domande non accolte.

 

BANDO NIDI GRATIS A.E. 2023-2024 - Informazioni generali apertura del primo bando

  • Chi può accedere a questi benefici regionali?

I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, di età compresa tra 3 mesi fino a 3 anni, con ISEE (in corso di validità e con DSU correttamente attestata) fino a 35.000,00.

  • Come funziona lo Sconto Regionale Nidi Gratis?

La Misura Nidi Gratis prevede l’applicazione di uno sconto per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione.

Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.

Si ricorda che l’eventuale contributo rimborsabile da INPS (il cosiddetto “Bonus asilo nido”) è pari a:

- € 272,72 in caso di ISEE da 0 fino a € 25.000;

- € 227,27 in caso di ISEE da 25.000, 01 fino a € 40.000 *

- € 136,37 in caso di ISEE oltre a € 40.001*

Per lo sconto regionale Nidi Gratis però l’ISEE del nucleo familiare richiedente non può superare i € 35.000,00

  • Quando e come presentare domanda per lo Sconto Regionale Nidi Gratis?

La domanda può essere presentata dal 29 maggio 2023 fino alle ore 18.00 del 30 giugno 2023 esclusivamente on-line mediante l’accesso tramite la Carta di Identità elettronica (CIE), il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) all’applicativo regionale appositamente dedicato e disponibile sul sito internet della Regione Toscana al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis

Scarica dal sito della Regione Toscana la guida alla presentazione della domanda

Leggi l’Avviso Regionale per le Famiglie che indica, tra le altre cose, modalità e termini utili per la presentazione della domanda.

ATTENZIONE: Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus Inps asilo nido, la domanda per l’accesso alla misura Nidi Gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.

Per presentare domanda è necessario che i bambini e le bambine siano iscritti per l’a.e. 2023/24 ai Nidi d'Infanzia Comunali o a quelli privati accreditati.

ATTENZIONE: in caso di iscrizione al servizio privato accreditato occorre dichiarare l’esistenza di almeno una delle motivazioni indicate all’art.3 dell’Avviso per le Famiglie e cioè:

  • a) posti messi a disposizione dal servizio privato accreditato facenti parte dell’offerta pubblica integrata del Comune/Unione dei Comuni;
  • b) assenza di offerta comunale;
  • c) domanda in lista di attesa;
  • d) continuità di frequenza;
  • e) ricongiungimento familiare;
  • f) inconciliabilità degli orari di lavoro dei genitori/tutori richiedenti;
  • g) servizi di prossimità;
  • h) incompatibilità;
  • i) ulteriori deroghe.

Si raccomanda un’attenta lettura delle spiegazioni di ogni motivazione sopra indicata (si trovano all’art.3 dell’Avviso alle famiglie e, direttamente in fase di compilazione della domanda, si possono leggere cliccando sul punto interrogativo visibile a fianco di ogni motivazione).

Per il territorio comunale di Poggibonsi i servizi per la prima infanzia dove è possibile beneficiare della Misura Nidi Gratis per l’a.e. 2023-2024 sono i seguenti:

  1. Nido d'infanzia comunale “G. Rodari” - Via Palmiro Togliatti, 3
  2. Nido d’infanzia comunale “La Coccinella” - Via Sangallo, 26
  3. Nido d’infanzia privato accreditato “Ape Maya” - Via della Libertà, 28/30
  4. Nido d’infanzia privato accreditato “Cuccioli” - Via P. Burresi, 7
  5. Nido d’infanzia privato accreditato “Lo Scarabocchio” - Via Duccio Boninsegna, snc
  • Individuazione dei beneficiari degli sconti regionali

I beneficiari degli sconti regionali saranno individuati nel mese di agosto 2023 in un apposito decreto regionale, che sarà reso disponibile sul sito della Regione Toscana.

La misura regionale NIDI GRATIS rientra nell'ambito del progetto Giovani Sì

Per conoscere i dettagli continua la navigazione sul sito della Regione Toscana:

https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis

Per informazioni o chiarimenti in merito alla misura regionale Nidi Gratis scrivi all’indirizzo di posta elettronica: nidigratis@regione.toscana.it

 

Argomenti correlati:

A questo link l’Avviso Pubblico per la manifestazione d'interesse da parte dei servizi privati accreditati che dovranno presentare domanda entro le ore 10:00 del giorno giovedì 13 aprile 2023.

In comune

La città

Eventi e turismo

Torna su