data aggiornamento 10/01/2022

PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE (PAPMAA) – SALVADORI FABIO

  Documento preliminare VAS ai sensi dell'art. 22 della L.R.T. 10/10  
  Verbale n. 1 dell’Autorità competente  
  Verbale n. 2 dell’Autorità competente  
  Parere Acque SPA  
  Parere AUSL Toscana Sud Est  
  Parere Autorità di Bacino dell’Appennino  
  Parere ARPAT  

ADEMPIMENTI RELATIVI ALL’INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE (PREADOZIONE)
 
Ai fini del comma 1 dell’art.14 del Regolamento D.P.G.R. 4/R/2017, il RUP e il Garante dell’Informazione e della Partecipazione hanno stabilito che i momenti partecipativi ai sensi della L.R. n. 65/2014 e ai sensi della L.R. n. 10/2010 si svolgano in maniera contestuale, attraverso la pubblicazione del Documento o Rapporto preliminare di verifica di assoggettabilità a VAS, redatto ai sensi dell’art. 22 della L.R. 10/2010, dal quale si evincono sia la tipologia dello strumento (in questo caso NON riconducibile alla pianificazione attuativa) che l’oggetto del Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo ed Ambientale.
Dato pertanto atto che l’approvazione del presente PAPMAA è subordinata:

  • alla convocazione della Conferenza di servizi, ai sensi del capo IV della L. 241/1990, per verificare la conformità urbanistica e acquisire tutti i pareri, nulla osta o assensi, comunque denominati, di altre amministrazioni pubbliche, compresi il parere della provincia di conformità al PTC o il parere della città metropolitana di conformità al PTCM, nonché il parere della Regione di coerenza tra i contenuti agronomici del programma e gli interventi edilizi proposti;
  • alla approvazione da parte della Giunta Comunale dello schema di Atto Unilaterale d’Obbligo/Convenzione, redatto ai sensi dell’art. 74 co. 6.

Con la pubblicazione del Documento Preliminare si dà quindi avvio all’attività di informazione e partecipazione prevista per il procedimento di approvazione del PAPMAA e per quello di verifica di assoggettabilità a VAS, fermo restando gli obblighi di informazione previsti dalla suddetta normativa.

In comune

La città

Eventi e turismo

Torna su